Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cthulhu Wars

Cthulhu Wars. La terza dèa

Immagine
Bubastis: Alex Isabelle Il grande Cthulhu: Luca Giannini La capra nera: Matteo Bursi La cosa che cammina nel vento: Andrea Giberti Ci troviamo ancora una volta in uno spazio-tempo nel quale i buoni hanno fallito: in giro per il mondo fioriscono i culti più innominabili, i cui fedeli se ne vanno in giro a compiere sacrifici umani, a creare portali inter-dimensionali e a... miagolare. In Polinesia rifiorisce l'adorazione per il morto Cthulhu, che nella sua dimora a R'lyeh attende sognando. Non è morto ciò che in eterno può attendere, e col volgere di strani eoni anche la morte può morire, si dice, e di strani eoni senza dubbio si tratta in questo caso: anche nei ghiacci del circolo portale artico infatti cominciano ad animarsi i tetri servitori di Ithaqua, "la cosa che cammina nel vento", non morti evocati da popoli spaventati, imparentati con gli Inuit, insensibili al freddo. E allora anche i culti pagani dell'Africa Occidentale si attivano, preparandosi a evocare ...

Cthulhu Wars. L'esodo cubano, la fuga dalla Luna e il collasso del reale

Immagine
Bubastis: Alex Isabelle Caos Strisciante: Luca Giannini Dormiente: Davide Guglielmi Da qualche parte nel mondo una partita ad Arkham Horror , una a La Casa della Follia e un'altra a Mythos finiscono malissimo. Il culto del Dormiente di N'kai, altresì noto come Tsathoggua, fiorisce ad Arkham e dilaga in tutto il Nord America, mentre quello del Caos Strisciante, Nyarlathotep, esplode in Cina. Ciò allarma la popolazione dei gatti della Terra, che si recano in consiglio sulla Luna per decidere il da farsi. Con buona pace di Randolph Carter, del Dottor Armitage, e degli altri umani che hanno inutilmente cercato di impedire la venuta di queste creature da incubo, la situazione ormai è fuori controllo e il futuro della Terra è segnato: non ci aspetta che una guerra aperta tra questi due culti e i gatti per decidere il destino del pianeta. Una premessa tardiva: chi scrive si fa gran vanto di aver teorizzato, un quinquennio fa, che il lungo racconto nel quale debuttarono i "gatton...