Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Hellenes

Hellenes. La fase Archidamica. Parte 2 (di 2)

Immagine
Ateniese: Alex Isabelle Spartana: Laura Beltrami Si conclude nel 422 AC, dopo altri 6 anni di guerra, la fase Archidamica delle guerre del Peloponneso. Questa seconda parte della guerra si è aperta con una manovra lungamente preparata: Atene ha deciso di alzare le tasse ai tributari. La reazione non s'è fatta attendere: tempo poche stagioni e Cnido, Eritre, Sesto e Cizico, ovvero tutte le città tributarie che nel corso dei tre anni precedenti non erano state occupate dalla marina ateniese, si sono ribellate in massa, proclamando di buon grado la loro fedeltà alla causa dei ribelli spartani. I loro soldi son comunque serviti a qualcosa: Atene ci ha rinforzato per bene l'esercito, e poi ha mandato quest'ultimo ad occupare Tebe, che dopo un inverno particolarmente rigido ha visto cadere gran parte delle truppe che la difendevano. Alla primavera successiva dei traditori hanno spalancato le porte delle mura tebane alla milizia ateniese, fatto che non si è tradotto in reali contr...

Hellenes. La fase Archidamica. Parte 1 (di 2)

Immagine
Ateniese: Alex Isabelle Spartana: Laura Beltrami È il 431 AC e gli spartani rompono gli indugi: senza pensarci due volte raccolgono le loro truppe da Corinto e assediano Platea. È l'inizio delle Guerre del Peloponneso. Le loro truppe, che i racconti popolari vogliono essere numerosissime, non intimoriscono gli ateniesi, che messo insieme un dream team variegato e molto incazzato procedono ad ingaggiare l'esercito assediante. Lo scontro che ne deriva è la prima battaglia delle Guerre del Peloponneso: una rissa senza esclusione di colpi che si conclude con un testa a testa delle falangi oplitiche delle due città. Gli spartani, impreparati ad una simile aggressività, scappano, abbandonando il campo di battaglia e riorganizzandosi più a sud, nei territori adiacenti Corinto. In verità la guerra era già cominciata ben più a nord, a Potidea, città tributaria ribelle al potere ateniese, dove delle truppe spartane si erano asserragliate sperando in rinforzi da sud. Rinforzi ne sono arri...